Presentazione del libro “La coscienza delle piante”, venerdì 21 marzo, ore 18.30

Venerdì 21 marzo, Casa di Pia 2.0 ospita la presentazione del libro “La coscienza delle piante” di Nikolai Prestia, Marsilio editore, con il quale l’autore ci avverte di un pericolo, ribaltando il punto di vista rispetto alla presunta crisi dei giovani. Il libro, infatti, affronta i temi del fallimento, delle aspettative dei genitori e della pressione sociale in un mondo orientato alla performance ad ogni costo.
- Published in News
Costituzione, uguaglianza e libertà

Casa di Pia 2.0 ospita, venerdì 7 e venerdì 14 marzo, due incontri riservati alle classi di scuole superiori di primo e secondo grado sui temi della libertà, dei diritti e dei doveri derivanti dalle leggi e in particolare dalla Costituzione della Repubblica Italiana. A sviluppare questi importanti argomenti saranno le avvocate Marina Tallarico e Alessia Intreccialagli.
Prenotazione obbligatoria tramite email associazionecasapia @ gmail.com.
- Published in News
Cineforum: La storia della principessa splendente, 14 marzo ore 17

Venerdì 14 marzo, alle ore 17, Casa di Pia 2.0 ospita un nuovo appuntamento con il Cineforum: La storia della principessa splendente, un delicato film d’animazione giapponese.
Il film di Takahata si intesse come una favola malinconica sul rapporto tra la ricerca di libertà e le costrizioni sociali, soffermandosi in particolar modo sulla condizione femminile nella società giapponese in un racconto che, grazie alla grande enfasi posta sulla soggettività emotiva della sua protagonista, riesce comunque a tendere all’universale (dalla recensione di Daniele Sacchi).
Età consigliata: dai 10 anni.
- Published in News
Cineforum: The circle, il 1° marzo alle ore 21

Mai come oggi è importante e urgente una riflessione sul ruolo dei social media nelle nostre vite. Per avviare tale riflessione può essere utile la visione di questo film, tratto dall’omonimo libro di Dave Eggers, un viaggio distopico all’interno di un’azienda di software che ha creato un social network la cui pervasività pone problema di privacy, di controllo, di imitazione, etc.
Appuntamento sabato 1° marzo alle ore 21. Ingresso gratuito, come sempre.
- Published in News
I Goonies, il grande cinema di Casa di Pia 2.0, venerdì 21 febbraio alle ore 17

Venerdì 21 febbraio, alle ore 17, Casa di Pia 2.0 ospita l’imperdibile film I Goonies, iconico racconto cult per un’intera generazione. Divertimento assicurato.
Entrata gratuita. Età consigliata: + 10 anni.
- Published in News
Mondo calzino, una lettura per i più piccoli sul tema della diversità

Sabato 15 febbraio, dalle ore 10 alle ore 12, Casa di Pia 2.0 propone un incontro per i più piccoli dedicato alla diversità. Lettura del libro “Mondo calzino”, in occasione della giornata dei calzini spaiati.
Mi raccomando: non dimenticate di portare il vostro calzino spaiato!
Per info e prenotazioni associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
A Casa di Pia 2.0 i “nonni raccontano” come è nata Roma



Ieri mattina, a Casa di Pia 2.0 ad essere protagonista è stata la storia con i “Nonni Raccontano”, il primo di una serie di incontri dedicati ai miti della fondazione di Roma. Ospiti gli alunni di una classe quinta dell’IC Frascati 1.
- Published in News
Bellissima serata con l’autrice Tiziana Rinaldi Castro e le sue storie “ribelli” ambientate a New York



Grande partecipazione di pubblico lo scorso mercoledì 5 febbraio alla presentazione del libro “Guida alla New York ribelle“, in compagnia dell’autrice, di Daniela Di Sora della Voland casa editrice indipendente che ha pubblicato il volume e del bravo musicista Flavio Molinari.
Un racconto appassionato sulle storie e le strade di New York, una città che vive di mille volti e infinite narrazioni. Un viaggio emozionante dedicato alle vite di donne e uomini che hanno avuto il coraggio di “invertire la marcia del cammino del mondo”, mostrando un’America diversa, forte e ribelle.
- Published in News
Laboratorio artistico “Volti in libertà”

Martedì 11 febbraio, alle ore 16.30, Casa di Pia 2.0 ospita il laboratorio artistico “Volti in libertà”, rivolto a bambini e bambine dai 6 anni di età.
Un viaggio tra alcune delle più fantastiche esperienze artistiche del Novecento, da Picasso a Baj.
Per info e prenotazioni associazionecasapia @ gmail.com
- Published in News
Un laboratorio per parlare di case, luoghi, città, stili di vita e inclusione

Ecco il risultato del laboratorio creativo “La città colorata”, ispirato al complesso di case Hunderwasserhaus di Vienna, che si è svolto a Casa di Pia negli ultimi martedì.
Piccoli urbanisti crescono….
- Published in News