Cineforum: Ex Machina, sabato 5 aprile, ore 17:30

Sabato 5 aprile, Casa di Pia ospita un nuovo film della rassegna “Visioni scientifiche” (realizzata in collaborazione con l’Associazione tuscolana di astronomia), per riflettere insieme sui temi scientifici partendo dagli spunti offerti dalla cinematografia.
Con Ex Machina di Alex Garland esploreremo insieme dei possibili risvolti dell’intelligenza artificiale, frontiera dell’innovazione al centro di grandissimi sviluppi tecnologici ai quali dovrebbero far seguito, vista la delicatezza della materia, altrettanti approfondimenti etico-filosofici.
Appuntamento alle ore 17.30.
Età consigliata: + 13 anni.
- Published in News
Cineforum: La storia della principessa splendente, 14 marzo ore 17

Venerdì 14 marzo, alle ore 17, Casa di Pia 2.0 ospita un nuovo appuntamento con il Cineforum: La storia della principessa splendente, un delicato film d’animazione giapponese.
Il film di Takahata si intesse come una favola malinconica sul rapporto tra la ricerca di libertà e le costrizioni sociali, soffermandosi in particolar modo sulla condizione femminile nella società giapponese in un racconto che, grazie alla grande enfasi posta sulla soggettività emotiva della sua protagonista, riesce comunque a tendere all’universale (dalla recensione di Daniele Sacchi).
Età consigliata: dai 10 anni.
- Published in News
Cineforum: The circle, il 1° marzo alle ore 21

Mai come oggi è importante e urgente una riflessione sul ruolo dei social media nelle nostre vite. Per avviare tale riflessione può essere utile la visione di questo film, tratto dall’omonimo libro di Dave Eggers, un viaggio distopico all’interno di un’azienda di software che ha creato un social network la cui pervasività pone problema di privacy, di controllo, di imitazione, etc.
Appuntamento sabato 1° marzo alle ore 21. Ingresso gratuito, come sempre.
- Published in News
Visioni scientifiche: “buona la prima”



Lo scorso primo febbraio, Casa di Pia e l’associazione ATA (Associazione Tuscolana di Astronomia) hanno lanciato il loro progetto “Visioni scientifiche” con il film “The day after tomorrow”. Oltre alla visione della celebre pellicola, si è parlato di clima – tra realtà e finzione – con il prof. Paolo Ballato (Università di Roma Tre) in un interessante confronto con il pubblico presente.
Quello di sabato scorso rappresenta il primo appuntamento di un ciclo di “visioni scientifiche” che intendono approfondire alcuni temi scientifici partendo dalle riflessioni scaturite da film della cinematografia mondiale che trattano argomenti legati alla scienza.
Stay tuned!
- Published in News
Cineforum: Batman il ritorno, sabato 7 dicembre dalle 18 alle 20

Il primo film in programmazione a dicembre rende omaggio all’atmosfera natalizia uscendo dai classici sentieri fatti di renne, lucine e buoni sentimenti, per imboccare la strada delle ambientazioni cupe e nervose della città di Gotham City. Questa volta Batman dovrà vedersela con due nemici d’eccezione: l’irresistibile Pinguino e la sinuosa Catwoman. Da non perdere.
Età consigliata: dai 14 anni. Ingresso gratuito.
- Published in News